Adempimenti privacy e rapporto di lavoro: il provvedimento generale del Garante

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, al fine di adeguare l’intero sistema alle novità del GDPR, ha pubblicato sulla GU del 29 luglio scorso un provvedimento che raccoglie e aggiorna prescrizioni sul trattamento di particolari categorie di dati.
Di particolare rilevanza le “Prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati nei rapporti di lavoro” in quanto i poteri del Garante e dell’INL in materia di verifiche e sanzioni hanno aperto nuovi fronti nella gestione dei dati relativi al lavoratori.
Dopo aver definito il proprio ambito di applicazione, il provvedimento indica le finalità del trattamento dei dati, con particolare riferimento alla “instaurazione, gestione ed estinzione del rapporto di lavoro” e alla gestione delle controversie tra datore di lavoro e lavoratore.
Il Garante ripercorre le fasi del rapporto di lavoro (dalla fase presuntiva all’estinzione del rapporto) prescrivendo specifiche tutele ed obbligazioni per ciascuna.
I contenuti del provvedimento saranno analizzati nell’ambito del workshop organizzato da Optime su “Adempimenti privacy e rapporto di lavoro” (Milano, 18 settembre 2019).
Potrebbe interessare anche

Piano ispettivo del Garante Privacy 2023: conferme e novità circa gli ambiti di intervento
20 Aprile 2023

Il Garante ribadisce: alla fine del rapporto di lavoro l’e-mail del dipendente deve essere disattivata
13 Aprile 2023

Ancora dubbi applicativi nelle indicazioni Confindustria sul Green Pass
30 Settembre 2021