
Eventi List Navigation
Maggio 2023
Transfer pricing – Corso avanzato
- Sviluppi a livello internazionale
- La predisposizione della documentazione
- Prevenzione e gestione delle controversie
- Operazioni finanziarie
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Il credito revolving
Orientamenti di vigilanza di Banca d’Italia del 19 aprile 2023
- Contenuto e applicazione degli Orientamenti
- Le novità sui profili organizzativi
- Gli adempimenti di trasparenza e gli oneri di condotta
- Autovalutazione degli operatori e misure correttive
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@optime.it
Scopri di più »Transfer pricing – Corso base
- Le metodologie di determinazione
- Le Linee Guida del MEF
- La definizione preventiva
- La definizione delle controversie
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La gestione dei reclami e del precontenzioso in ambito bancario e finanziario – Corso di aggiornamento per le risorse dell’Ufficio Reclami
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La certificazione di processo per la dematerializzazione degli archivi cartacei
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La gestione a distanza dei rapporti con la clientela in ambito assicurativo
- Firme elettroniche e documenti informatici
- Le indicazioni delle Autorità di Vigilanza
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La costruzione della policy di product governance
- prodotti bancari
Mercoledì 3 maggio 2023 - prodotti finanziari
Mercoledì 17 maggio 2023 - prodotti assicurativi
Mercoledì 31 maggio 2023
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Aprile 2023
La gestione dei reclami e del contenzioso in ambito assicurativo
- Il contesto regolamentare in tema di reclami
- Profili organizzativi e flussi informativi
- Le principali contestazioni della clientela per tipologia di reclamo
- La gestione del contenzioso assicurativo
- Evoluzione giurisprudenziale alla luce della piena attuazione della IDD
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Le modifiche alla disciplina del Patent Box
- Le recenti indicazioni dell’Amministrazione finanziaria
- Gli oneri documentali
- Vecchio regime versus nuovo regime
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Il trattamento dei dati personali dei lavoratori
Adempimenti organizzativi e politiche del trattamento alla luce del GDPR e del Codice Privacy
- Gli adempimenti dalla fase pre-assuntiva alla cessazione del rapporto
- Le politiche del trattamento di dati ordinari, sanitari e biometrici
- Tecnologie applicate allo svolgimento delle mansioni lavoristiche
- Videosorveglianza, risorse informatiche, GPS
- Le peculiarità nei rapporti di “smart working”
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Direttore dell’esecuzione (DEC) – Corso professionalizzante
Servizi e forniture
- Nuovo Codice Appalti, D.L. Semplificazioni, Legge Europea
- Affidamenti PNRR
- Requisiti e modalità di nomina
- Formazione e qualificazione
- Compiti e rapporti con altri soggetti
- Adempimenti della fase di affidamento
- Obblighi di comunicazione e segnalazione
- Responsabilità
Il docente, nel corso del workshop, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@optime.it
Scopri di più »Gli adempimenti privacy in ambito assicurativo
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Marzo 2023
La negoziazione sindacale – Corso professionalizzante
- Tecniche, metodologie e comunicazione nei processi collettivi
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Aggiornamenti AML
- Disposizioni di Banca d’Italia
- Linee Guida EBA
- Raccomandazioni PNRR
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti, esaminando casi concreti e metodologie. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@optime.it
Scopri di più »La tassazione dei redditi di natura finanziaria – Corso professionalizzante
- Redditi di capitale e redditi diversi
- Risparmio amministrato e risparmio gestito
- OICR di diritto italiano e di diritto estero
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Il processo di valutazione del Value for money
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »I contenuti dei contratti di outsourcing in ambito bancario e finanziario
- Analisi delle Linee Guida EBA attuate da Banca d’Italia e redazione in aula delle principali clausole contrattuali
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La lettera di contestazione disciplinare
- Disciplina, requisiti e struttura
- Analisi delle principali criticità
- Redazione in aula dei modelli più ricorrenti
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »I contratti di fornitura dei servizi informatici ICT
- Il contesto delle forniture ICT
- Le principali tipologie contrattuali
- Clausole, criticità e punti di attenzione
- Cessazione del contratto e cambio del fornitore
- Tutela dei dati personali
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Gli adempimenti data protection in ambito bancario e finanziario
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Il contratto di agenzia nel settore bancario e nel settore finanziario – Corso professionalizzante
- Disciplina e giurisprudenza
- La redazione del contratto e le clausole principali
- Gestione della rete e del contenzioso
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La digitalizzazione dei rapporti commerciali con l’estero e la “dogana telematica”
- Fatturazione elettronica e adempimenti fiscali nei rapporti con l’estero
- La digitalizzazione dei documenti doganali
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Febbraio 2023
Gli oneri di estinzione anticipata nel credito al consumo
- La sentenza Corte Costituzionale 22 dicembre 2022 n. 263
- La gestione delle criticità operative
- La disciplina prevista dalla proposta di nuova Direttiva UE
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@optime.it
Scopri di più »

03/02/2023
Le novità in materia pensionistica nella Legge di Bilancio 2023
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Il Responsabile della Conservazione digitale – Percorso di aggiornamento
- I Modulo
Il Responsabile della Conservazione: compiti, competenze e responsabilità
Giovedì 16 febbraio 2023 - II Modulo
La formazione, la gestione e la conservazione dei documenti digitali
Giovedì 2 marzo 2023 - III Modulo
Gli adempimenti privacy e la sicurezza informatica
Giovedì 16 marzo 2023 - IV Modulo
Il Manuale della Conservazione: redazione, monitoraggio e aggiornamento
Giovedì 30 marzo 2023
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Il Regolamento generale UE sull’Intelligenza Artificiale
Adempimenti organizzativi e tecnici per le imprese
- Gli scenari tecnici e legali
- I ruoli e i compiti dei soggetti coinvolti
- I “sistemi di IA ad alto rischio”
- I piani di data governance e di gestione della qualità
- Le misure di sicurezza
- I rischi sanzionatori sul piano civilistico e penale
- Le regole sulla responsabilità civile
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La dichiarazione IVA 2023
- Novità e modalità di compilazione
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Il credito d’imposta per attività di Ricerca, Sviluppo, Innovazione e Design
- La disciplina vigente
- Il Decreto MISE del 26 maggio 2020
- La certificazione delle attività agevolabili
- Gli oneri documentali
- Confronto fra vecchia e nuova disciplina
- La sanatoria del previgente credito R&S
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Inflazione e prodotti assicurativi
- Impatti su POG, organizzazione e contratti
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Gennaio 2023
I contratti di distribuzione – Corso professionalizzante
- Agenzia, concessione di vendita e franchising
- La redazione dei contratti e le clausole principali
- Gestione della rete e del contenzioso
- La normativa antitrust
- Il nuovo Regolamento UE sugli accordi verticali
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »I servizi e i contratti di investimento
- Inquadramento delle principali fattispecie, profili applicativi e questioni di attualità
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La digitalizzazione dei documenti fiscali e amministrativi
- La gestione del processo aziendale e gli adempimenti operativi
- Il ruolo del Responsabile della Conservazione
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Dicembre 2022
I rapporti delle Stazioni Appaltanti con gli Operatori Economici esteri
- Profili inerenti la fase di partecipazione
- Profili inerenti la fase di stipula del contratto
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@optime.it
Scopri di più »Direttore dell’esecuzione (DEC) – Corso professionalizzante
Servizi e forniture
- Nuovo Codice Appalti, D.L. Semplificazioni, Legge Europea
- Affidamenti PNRR
- Requisiti e modalità di nomina
- Formazione e qualificazione
- Compiti e rapporti con altri soggetti
- Adempimenti della fase di affidamento
- Obblighi di comunicazione e segnalazione
- Responsabilità
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@optime.it
Scopri di più »La fiscalità dei soggetti IAS/IFRS – Corso base
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Novembre 2022
Le convenzioni urbanistiche
- Contenuti obbligatori
- Oneri aggiuntivi
- Problematiche operative
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@optime.it
Scopri di più »La gestione del contenzioso tributario alla luce delle disposizioni introdotte dalla Legge n. 130/2022 – Percorso professionalizzante
- Nuovo quadro normativo di riferimento e impatto sui contenziosi pendenti e futuri
- Analisi delle diverse fasi del procedimento
- Opportunità concesse ai contribuenti e ricorso agli istituti deflativi
- Analisi di casi concreti
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »
La valutazione giudiziale del Modello 231
Confronto con il Cons. Ciro Santoriello
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »
Attività di marketing e profilazione della clientela tra GDPR e nuove norme del Decennio Digitale UE
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »I contratti in azienda – Corso professionalizzante
- La gestione dei contratti in azienda e il processo di Contract Management
Giovedì 24 novembre 2022 - La negoziazione e la redazione delle principali clausole dei contratti di impresa
Venerdì 25 novembre 2022
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Abuso del diritto nelle operazioni straordinarie e riorganizzazioni aziendali
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Il Responsabile della Conservazione digitale – Percorso di aggiornamento
- I Modulo
Il Responsabile della Conservazione: compiti, competenze e responsabilità
Martedì 11 ottobre 2022 - II Modulo
La formazione, la gestione e la conservazione dei documenti digitali
Martedì 25 ottobre 2022 - III Modulo
Gli adempimenti privacy e la sicurezza informatica
Martedì 8 novembre 2022 - IV Modulo
Il Manuale della Conservazione: redazione, monitoraggio e aggiornamento
Martedì 22 novembre 2022
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Le pensioni per i lavoratori del settore privato – Corso base
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Le segnalazioni di vigilanza degli intermediari finanziari – Corso professionalizzante
- Vigilanza armonizzata e non armonizzata
- Vigilanza prudenziale e statistica
- Analisi della normativa di riferimento
- Casi pratici
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Cookies, identificatori on line e tracciamento web
- Applicazione pratica delle nuove regole in Italia, UE e nel mondo
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »L’utilizzo di internet e dei social network da parte dei dipendenti
- Redazione delle policy e controlli nel lavoro in presenza e da remoto
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Gli adempimenti data protection in ambito bancario e finanziario
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La lettera di contestazione disciplinare
- Disciplina, requisiti e struttura
- Analisi delle principali criticità
- Redazione in aula dei modelli più ricorrenti
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Il bilancio redatto secondo i principi OIC – Corso base
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La tassazione dei redditi di natura finanziaria – Corso professionalizzante
- Redditi di capitale e redditi diversi
- Risparmio amministrato e risparmio gestito
- OICR di diritto italiano e di diritto estero
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.asorba@optime.it
Scopri di più »Ottobre 2022
La certificazione di processo per la dematerializzazione degli archivi cartacei
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Il Regolamento generale UE sull’Intelligenza Artificiale
Adempimenti organizzativi e tecnici per le imprese
- Gli scenari tecnici e legali
- I ruoli e i compiti dei soggetti coinvolti
- I “sistemi di IA ad alto rischio”
- I piani di data governance e di gestione della qualità
- Le misure di sicurezza
- I rischi sanzionatori sul piano civilistico e penale
- Le regole sulla responsabilità civile
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »L’IVA nell’e-commerce
- Il trattamento fiscale del commercio elettronico diretto e indiretto
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »L’applicazione della normativa privacy in azienda – Corso base
- Aspetti pratici e operativi
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Gli adempimenti privacy in ambito assicurativo
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »I contenuti dei contratti di outsourcing in ambito bancario e finanziario
- Analisi delle Linee Guida EBA attuate da Banca d’Italia e redazione delle principali clausole contrattuali
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La costruzione della policy di product governance
- dei prodotti assicurativi
Mercoledì 12 ottobre 2022
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La negoziazione sindacale – Corso professionalizzante
- Tecniche, metodologie e comunicazione nei processi collettivi
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Il trattamento dei dati personali dei lavoratori
Adempimenti organizzativi e politiche del trattamento alla luce del GDPR e del Codice Privacy
- Gli adempimenti dalla fase pre-assuntiva alla cessazione del rapporto
- Le politiche del trattamento di dati ordinari, sanitari e biometrici
- Tecnologie applicate allo svolgimento delle mansioni lavoristiche
- Videosorveglianza, risorse informatiche, GPS
- Le peculiarità nei rapporti di “smart working”
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La disciplina IVA nazionale ed estera – Corso base
- L’IVA nei rapporti interni
Giovedì 6 ottobre 2022 - L’IVA nei rapporti con l’estero
Venerdì 7 ottobre 2022
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Settembre 2022
Ritenute sui pagamenti a beneficiari esteri
- Beneficiario effettivo e impatto del progetto BEPS e della Convenzione MLI
- Gestione delle certificazioni rilevanti
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@optime.it
Scopri di più »Le modifiche alla disciplina del Patent Box
- La nuova disciplina (Legge di Bilancio 2022)
- Il Provvedimento del Direttore dell’AdE n. 48243/2022
- Gli oneri documentali
- Vecchio regime versus nuovo regime
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Gli oneri documentali in materia di transfer pricing
- L’allineamento agli standard OCSE
- Le Linee Guida del MEF
- Il Provvedimento AdE n. 360494/2021
- Le indicazioni dell’AdE
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Direttore dell’esecuzione (DEC) – Corso professionalizzante
Servizi e forniture
- Decreti PNRR e PNRR 2
- Requisiti e modalità di nomina
- Formazione e qualificazione
- Compiti e rapporti con altri soggetti
- Adempimenti della fase di affidamento
- Obblighi di comunicazione e segnalazione
- Responsabilità
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti, esaminando casi concreti e metodologie. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@optime.it
Scopri di più »Luglio 2022
I rapporti delle Stazioni Appaltanti con gli Operatori Economici esteri
- Profili inerenti la fase di partecipazione
- Profili inerenti la fase di stipula del contratto
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@optime.it
Scopri di più »RPCT e struttura di supporto – Corso professionalizzante
- Governance 190
- Metodologie, casi pratici e soluzioni operative
- Gestione delle segnalazioni, flussi informativi e rendicontazione
- Responsabilità, garanzie e tutele
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti, esaminando casi concreti e metodologie. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@optime.it
Scopri di più »Giugno 2022
La costruzione della policy di product governance
- dei prodotti bancari
Martedì 7 giugno 2022 - dei prodotti finanziari
Martedì 14 giugno 2022 - dei prodotti assicurativi
Martedì 28 giugno 2022
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »I contenuti dei contratti di outsourcing in ambito assicurativo
- Analisi e redazione in aula delle principali clausole contrattuali
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Il recupero del credito – Corso professionalizzante
- Le valutazioni da effettuare preliminarmente
- Le informazioni sul debitore
- Ricerca telematica dei beni da pignorare
- I problemi legati al pignoramento di criptovalute e criptoattività
- I nuovi adempimenti per il pignoramento presso terzi (art. 543 c.p.c. riformato)
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »L’applicazione della normativa privacy in azienda – Corso base
- Aspetti pratici e operativi
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La disciplina IVA nazionale ed estera – Corso base
- L’IVA nei rapporti interni
16 giugno 2022 - L’IVA nei rapporti con l’estero
17 giugno 2022
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Abuso del diritto nelle operazioni straordinarie e riorganizzazioni aziendali
Confronto con il Prof. Guglielmo Maisto
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Residenza fiscale delle persone fisiche e trasmissione dei patrimoni
Confronto con il Prof. Guglielmo Maisto
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Maggio 2022
Verifica sui processi di digitalizzazione implementati alla luce delle Linee Guida AGID
- Analisi dei modelli adottati nella principale prassi operativa
- Criticità riscontrate e possibili soluzioni
- Revisione dei processi e possibili azioni correttive
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »
La gestione a distanza dei rapporti con la clientela in ambito assicurativo
- Firme elettroniche e documenti informatici
- Recenti indicazioni delle Autorità di Vigilanza
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Fatturazione elettronica e adempimenti fiscali nei rapporti con l’estero
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »I recenti orientamenti dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
- Regole di funzionamento
- Orientamenti giurisprudenziali
- Impatto sui contratti
- Gestione dei reclami
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Transfer pricing – Corso avanzato
- Sviluppi a livello internazionale
- La predisposizione della documentazione
- Prevenzione e gestione delle controversie
- Operazioni finanziarie
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Gli adempimenti antiriciclaggio per banche, intermediari e assicurazioni – Corso professionalizzante
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Transfer pricing – Corso base
- Le metodologie di determinazione
- Le Linee Guida del MEF
- La definizione preventiva
- La definizione delle controversie
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Il contratto di agenzia in ambito assicurativo – Corso professionalizzante
- Disciplina e novità normative
- La redazione del contratto e le clausole principali
- Gestione della rete e contenzioso
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Aprile 2022
Le modifiche alla disciplina del Patent Box
- La nuova disciplina (Legge di Bilancio 2022)
- Il Provvedimento del Direttore dell’AdE n. 48243/2022
- Vecchio regime versus nuovo regime
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La negoziazione sindacale – Corso professionalizzante
- Tecniche, metodologie e comunicazione nei processi collettivi
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La tassazione dei redditi di natura finanziaria – Corso professionalizzante
- Redditi di capitale e redditi diversi
- Risparmio amministrato e risparmio gestito
- OICR di diritto italiano e di diritto estero
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Il Responsabile della Conservazione digitale – Percorso professionalizzante
- I Modulo
Il Responsabile della Conservazione: compiti, competenze e responsabilità
22 e 23 febbraio 2022 - II Modulo
La formazione, la gestione e la conservazione dei documenti digitali
8 e 9 marzo 2022 - III Modulo
Gli adempimenti privacy e la sicurezza informatica
22 e 23 marzo 2022 - IV Modulo
Il Manuale della Conservazione: redazione, monitoraggio e aggiornamento
5 e 6 aprile 2022
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Marzo 2022
I contenuti dei contratti di outsourcing in ambito bancario e finanziario
- Analisi delle Linee Guida EBA attuate da Banca d’Italia
- Analisi delle Linee Guida ESMA in materia di cloud outsourcing
- Redazione in aula delle principali clausole contrattuali
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Adempimenti privacy e attività bancaria
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La gestione dei reclami e del contenzioso in ambito assicurativo
- Il contesto regolamentare in tema di reclami
- Profili organizzativi e flussi informativi
- Le principali contestazioni della clientela per tipologia di reclamo
- La gestione del contenzioso assicurativo
- Evoluzione giurisprudenziale alla luce della piena attuazione della IDD
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »I contratti in azienda – Corso professionalizzante
- La gestione dei contratti in azienda e il processo di Contract Management
Martedì 15 marzo 2022
- La negoziazione e la redazione delle principali clausole dei contratti di impresa
Mercoledì 16 marzo 2022
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Il contratto di agenzia nel settore bancario e nel settore finanziario – Corso professionalizzante
- Disciplina e giurisprudenza
- La redazione del contratto e le clausole principali
- Gestione della rete e del contenzioso
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Febbraio 2022
Smart contract e blockchain
- Disciplina, profili contrattuali e applicazioni pratiche
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La relazione sul controllo delle reti per le compagnie assicurative
- I presidi e i controlli sulle reti di distribuzione di prodotti assicurativi
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Fatturazione elettronica e adempimenti fiscali nei rapporti con l’estero
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La lettera di contestazione disciplinare
- Disciplina, requisiti e struttura
- Analisi delle principali criticità
- Redazione in aula dei modelli più ricorrenti
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Cookies, identificatori on line e tracciamento web
- Applicazione pratica delle nuove regole
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La certificazione di processo per la dematerializzazione degli archivi cartacei
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La digitalizzazione dei documenti fiscali e amministrativi
- Modello organizzativo e adempimenti operativi
- Il ruolo del Responsabile della Conservazione
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La redazione del manuale per la conservazione digitale
- Organizzazione, soggetti coinvolti e responsabilità
- Modello di funzionamento e descrizione del processo
- Descrizione delle architetture e delle infrastrutture
- Descrizione delle misure di sicurezza
- Il monitoraggio del processo di conservazione
- La gestione e la descrizione del processo di scarto
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Gennaio 2022
La gestione dei reclami e del precontenzioso in ambito bancario e finanziario – Corso di aggiornamento per le risorse dell’Ufficio Reclami
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La dichiarazione IVA 2022
- Novità e modalità di compilazione
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Firme elettroniche, identificazione a distanza e documento informatico
Confronto con la Prof.ssa Giusella Finocchiaro
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »UNI ISO 37001 – Corso professionalizzante
Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione
- L’analisi del contesto dell’organizzazione
- La valutazione dei processi interni di prevenzione della corruzione
- Le attività operative: due diligence, controlli finanziari e non
- Il sistema del whistleblowing
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@optime.it
Scopri di più »

04/01/2022
La gestione del rischio alla luce dell’All. 1 al PNA 2019-2021 anche in via digitalizzata
Redazione della procedura di whistleblowing in base alle nuove LG ANAC (art. 54-bis)
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@optime.it
Scopri di più »Dicembre 2021
La fiscalità internazionale delle imprese e dei gruppi – Corso avanzato
- Residenza fiscale
- Stabile organizzazione
- Branch exemption
- CFC
- Dividendi e plusvalenze
- Modello OCSE
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Anticorruzione e Trasparenza nelle società pubbliche
- Misure integrative del MOG 231
- Rapporti RPCT e OdV
- Monitoraggio e aggiornamento del Piano e del MOG 231
- Trasparenza e Accesso civico
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@Optime.it
Scopri di più »Responsabile Unico del Procedimento (RUP) – Corso professionalizzante
- D.L. Semplificazioni bis
- Bozza di Legge Delega di riforma del Codice
- Bozza di Regolamento attuativo e Linee Guida ANAC
- Requisiti e modalità di nomina
- Formazione e qualificazione
- Compiti e rapporti con altri soggetti
- Adempimenti di fase dell’affidamento
- Obblighi di comunicazione e segnalazione
- Responsabilità
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti, esaminando casi concreti e metodologie. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@optime.it
Scopri di più »

23/11/2021
La redazione del bilancio Ias/Ifrs compliant – Corso base
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Novembre 2021
IBIPs
- La disciplina sulla distribuzione dei prodotti di investimento assicurativi
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Fatturazione elettronica e adempimenti fiscali nei rapporti con l’estero
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Le convenzioni urbanistiche
- Contenuti obbligatori
- Oneri aggiuntivi
- Problematiche operative
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Le modalità di adozione delle Linee Guida AGID sui documenti informatici
- Analisi delle disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2022
- Impatto sui processi di digitalizzazione e dematerializzazione
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Le segnalazioni di vigilanza degli intermediari finanziari – Corso professionalizzante
- Vigilanza armonizzata e non armonizzata
- Vigilanza prudenziale e statistica
- Analisi della normativa di riferimento
- Casi pratici
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Adempimenti privacy e attività bancaria
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »I recenti orientamenti dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
- Nuove regole di funzionamento
- Orientamenti giurisprudenziali
- Impatto sui contratti
- Gestione dei reclami
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Il bilancio redatto secondo i principi OIC – Corso base
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Abuso del diritto nelle operazioni straordinarie e riorganizzazioni aziendali
Confronto con il Prof. Guglielmo Maisto
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Ottobre 2021
L’applicazione della normativa privacy in azienda – Corso base
- Aspetti pratici e operativi
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Il recupero del credito – Corso professionalizzante
- Le varie forme di recupero
- Le informazioni sul debitore
- Ricerca telematica dei beni da pignorare
- Pignoramento di criptovalute
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »La gestione dei reclami e del contenzioso in ambito assicurativo
- Gli impatti degli ultimi interventi regolamentari
- Profili organizzativi e flussi informativi
- Principali contestazioni della clientela
- Evoluzione giurisprudenziale alla luce della piena attuazione della IDD
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »I contenuti dei contratti di outsourcing in ambito bancario e finanziario
- Analisi delle Linee Guida EBA attuate da Banca d’Italia e redazione in aula delle principali clausole contrattuali
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »L’utilizzo del Green Pass nell’ambito del rapporto di lavoro
- Estensione dell’ambito di operatività della certificazione verde (D.L. n. 127/2021)
- Gli obblighi per i lavoratori e per i datori di lavoro
- Le criticità dal punto di vista privacy
- Ulteriori valutazioni sulla salubrità dell’ambiente di lavoro nell’attuale fase
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La disciplina IVA nazionale ed estera – Corso base
- L’IVA nei rapporti interni
7 ottobre 2021 - L’IVA nei rapporti con l’estero
8 ottobre 2021
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Le segnalazioni di vigilanza delle banche – Corso base
- Vigilanza armonizzata e non armonizzata
- Vigilanza prudenziale e statistica
- Analisi della normativa di riferimento
- Casi pratici
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Adempimenti privacy e rapporto di lavoro
- Gli adempimenti nella fase pre-assuntiva e di induction
- La registrazione di accessi e la videosorveglianza
- L’utilizzo di strumenti elettronici e l’installazione di GPS
- Il trattamento dei dati sanitari del lavoratore
- Le peculiarità nei rapporti di “smart working”
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Ritenute sui pagamenti a beneficiari esteri
- Beneficiario effettivo e impatto del progetto BEPS e della Convenzione MLI
- Gestione delle certificazioni rilevanti
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Settembre 2021
La predisposizione della documentazione Patent Box
- Stato dell’arte della disciplina Patent Box
- Autoliquidazione versus accordo preventivo
- Guida alla predisposizione della documentazione
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La redazione del manuale per la conservazione digitale
- Organizzazione, soggetti coinvolti e responsabilità
- Modello di funzionamento e descrizione del processo
- Descrizione delle architetture e delle infrastrutture
- Descrizione delle misure di sicurezza
- Il monitoraggio del processo di conservazione
- La gestione e la descrizione del processo di scarto
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La conservazione digitale dei documenti fiscali e amministrativi
- Modello organizzativo e adempimenti operativi in vigore dal 1° gennaio 2022
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Le modalità di adozione delle Linee Guida AGID sui documenti informatici
- Analisi delle disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2022
- Impatto sui processi di digitalizzazione e dematerializzazione
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »
La gestione a distanza dei rapporti con la clientela in ambito assicurativo
- Firme elettroniche e documenti informatici
- Recenti indicazioni delle Autorità di Vigilanza
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Luglio 2021
La redazione del bilancio Ias/Ifrs compliant – Corso base
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »RPCT e struttura di supporto – Corso professionalizzante
- Governance 190
- Metodologie, casi pratici e soluzioni operative
- Gestione delle segnalazioni, flussi informativi e rendicontazione
- Responsabilità, garanzie e tutele
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti, esaminando casi concreti e metodologie. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

15/06/2021
La fiscalità dei soggetti IAS/IFRS – Corso base
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Giugno 2021
La Centrale dei Rischi – Corso professionalizzante
- Normativa di riferimento
- Tipologie di operazioni
- Casi pratici
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »I contenuti dei contratti di outsourcing in ambito assicurativo
- Analisi e redazione in aula delle principali clausole contrattuali
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »L’IVA nell’e-commerce
- Le novità in vigore da luglio 2021
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Responsabile Unico del Procedimento (RUP) – Corso professionalizzante
- D.L. Semplificazioni
- Bozza di regolamento attuativo e Linee Guida ANAC
- Requisiti e modalità di nomina
- Formazione e qualificazione
- Compiti e rapporti con altri soggetti
- Adempimenti di fase dell’affidamento
- Obblighi di comunicazione e segnalazione
- Responsabilità
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti, esaminando casi concreti e metodologie. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Il procedimento disciplinare in caso di assenteismo tattico, eccessiva morbilità e abuso dei permessi 104
- Soluzioni operative e casi pratici
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti, esaminando casi concreti e metodologie. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Maggio 2021
La conservazione digitale dei documenti fiscali e amministrativi
- Modello organizzativo e adempimenti operativi in vigore dal 7 giugno 2021
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Residenza fiscale delle persone fisiche e trasmissione dei patrimoni
Confronto con il Prof. Guglielmo Maisto
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »UNI ISO 37001 – Corso professionalizzante
Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione
- L’analisi del contesto dell’organizzazione
- La valutazione dei processi interni di prevenzione della corruzione
- Le attività operative: due diligence, controlli finanziari e non
- Il sistema del whistelblowing
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti, esaminando casi concreti e metodologie. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Il transfer pricing delle operazioni finanziarie
- Le nuove regole OCSE
- La riforma del sistema dei benchmark rates (“IBOR transition”)
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La predisposizione della documentazione Patent Box
- Stato dell’arte della disciplina Patent Box
- Autoliquidazione versus accordo preventivo
- Guida alla predisposizione della documentazione
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Aprile 2021
Transfer pricing – Corso avanzato
- Sviluppi normativi ed esperienze pratiche
- Impatto dell’emergenza COViD-19
- Prevenzione e gestione delle controversie
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Le pensioni per i lavoratori del settore privato – Corso Base
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Le policy aziendali sull’utilizzo di Internet e dei Social Network da parte dei dipendenti
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »RPCT e struttura di supporto – Corso professionalizzante
- Governance 190
- Metodologie, casi pratici e soluzioni operative
- Gestione delle segnalazioni, flussi informativi e rendicontazione
- Responsabilità, garanzie e tutele
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti, esaminando casi concreti e metodologie. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »
Adempimenti privacy e rapporto di lavoro
- Gli adempimenti nella fase pre-assuntiva e di induction
- La registrazione di accessi e la videosorveglianza
- L’utilizzo di strumenti elettronici e l’installazione di GPS
- Le peculiarità nei rapporti di “smart working”
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »La tassazione dei redditi di natura finanziaria – Corso professionalizzante
- Redditi di capitale e redditi diversi
- Risparmio amministrato e risparmio gestito
- OICR di diritto italiano e di diritto estero
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »I profili IVA della Brexit
- Aspetti operativi nella prospettiva italiana e inglese
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Piano vaccinale contro il COViD-19 e rapporto di lavoro
- Previsioni generali dell’ordinamento
- Profili di salute e sicurezza sul lavoro
- I piani vaccinali aziendali
- D.L. 1° aprile 2021 e obblighi per il personale sanitario
- FAQ del Garante Privacy
- Problematiche di natura penale
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La gestione dei reclami e del contenzioso in ambito assicurativo
- Gli impatti degli ultimi interventi regolamentari
- Profili organizzativi e flussi informativi
- Principali contestazioni della clientela
- Evoluzione giurisprudenziale alla luce della piena attuazione della IDD
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Tecniche, metodologie e gestione della negoziazione sindacale – Corso professionalizzante
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Transfer pricing – Corso Base
- Le metodologie di determinazione
- Le Linee Guida del MEF
- La definizione preventiva
- La definizione delle controversie
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Marzo 2021
Responsabile Unico del Procedimento (RUP) – Corso professionalizzante
- D.L. Semplificazioni
- Bozza di regolamento attuativo e Linee Guida ANAC
- Requisiti e modalità di nomina
- Formazione e qualificazione
- Compiti e rapporti con altri soggetti
- Adempimenti di fase dell’affidamento
- Obblighi di comunicazione e segnalazione
- Responsabilità
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti, esaminando casi concreti e metodologie. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo andrea.sorba@optime.it
Scopri di più »Monitoraggio della trasparenza, accesso civico e attestazioni OIV
- Obblighi di pubblicazione
- Monitoraggio dei procedimenti amministrativi
- Accesso civico semplice e FOIA
- Il bilanciamento tra privacy, trasparenza e digital
- Ruolo di RPCT, dirigenti, OIV e ANAC
- Nuovi obblighi e proroghe
- Responsabilità e sanzioni
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti, esaminando casi concreti e metodologie. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La nuova disciplina IVA negli scambi intracomunitari
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »I contenuti dei contratti di outsourcing in ambito bancario e finanziario
- Analisi delle Linee Guida EBA attuate da Banca d’Italia e redazione in aula delle principali clausole contrattuali
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »I contratti in azienda – Corso professionalizzante
- La gestione dei contratti in azienda e il processo di Contract Management
18 marzo 2021
- La negoziazione e la redazione delle principali clausole dei contratti di impresa
19 marzo 2021
I partecipanti sono invitati a sottoporre al relatore i testi di clausole contrattuali (redatte in lingua italiana o inglese) affinché le stesse vengano affrontante nel corso dei workshop. Le clausole dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica andrea.sorba@optime.it entro 5 giorni lavorativi dalla data dell’evento
Scopri di più »La gestione dei reclami e del precontenzioso in ambito bancario e finanziario – Corso di aggiornamento per le risorse dell’Ufficio Reclami
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »L’IVA nell’e-commerce
- Le novità in vigore da luglio 2021
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Il nuovo tracciato della fattura elettronica e le specifiche AdE
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Febbraio 2021
Il contratto di agenzia nel settore bancario e nel settore finanziario – Corso professionalizzante
- Disciplina e struttura
- La Sentenza Lexitor della Corte di Giustizia
- Redazione delle clausole
- Gestione del contenzioso
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Profili economici del riequilibrio delle concessioni
- Corso base on line
9 febbraio 2021 - Corso avanzato on line
24 febbraio 2021
Il docente, nel corso del progetto formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Piano vaccinale contro il COViD-19 e rapporto di lavoro
- Previsioni generali dell’ordinamento
- Profili di salute e sicurezza sul lavoro
- Aspetti privacy
- Problematiche di natura penale
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »