- Art. 114 bis D. Lgs. n. 209/2005 e Regolamento Ivass n. 40/2018
I docenti, nel corso del workshop, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati scrivendo un messaggio all’indirizzo asorba@paradigma.it
Milano, 6 febbraio 2020
Grand Hotel et de Milan
Via Manzoni, 29
Contenuti dell’evento
Le previsioni di cui agli artt. 114-bis del D. Lgs. n. 209/2005 e 46 del Regolamento Ivass n. 40/2018 disciplinano gli obblighi a carico delle compagnie assicurative in relazione al controllo delle reti distributive.
Il mercato sta interrogandosi come recepire le nuove modalità di attuazione dei controlli sulle reti distributive e come strutturare le verifiche sulle diverse categorie di intermediari e le modalità di redazione della specifica relazione di cui all’art. 46 del Regolamento Ivass n. 40/18.
Adempimenti trasversali che coinvolgono la funzione Compliance, ma non solo, essendo impattate dalle nuove disposizioni un insieme di aree e funzioni aziendali all’interno di ciascuna compagnia.
In questo contesto, Paradigma ha organizzato un incontro con l’Avv. Andrea Polizzi, dello studio legale D’Argenio, Polizzi e Associati e con il Dott. Mario Guarnone, Responsabile Distribuzione di Aviva, al fine di approfondire e chiarire gli aspetti normativi e operativi della nuova disciplina sul controllo reti.
I docenti, nel corso del workshop, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati scrivendo un messaggio all’indirizzo asorba@paradigma.it.
I vantaggi del progetto formativo
Il modello didattico adottato e il numero limitato di posti in aula consentirà di ricevere importanti indicazioni, non solo sugli aspetti giuridici, ma anche sui profili operativi e gestionali.
Destinatari dell’evento
L’evento formativo è rivolto ai Responsabili della Compliance, ai Responsabili delle Aree Commerciale e Gestione delle Reti, ai Responsabili dell’Internal Audit, ai Responsabili degli Affari Legali, ai Responsabili Marketing dei principali gruppi assicurativi, bancari e finanziari.
Milano, giovedì 6 febbraio 2020
(9.30 – 13.30)
Le previsioni di cui agli artt. 114-bis del D. Lgs. n. 209/2005 e 46 del Regolamento Ivass n. 40/2018: gli obblighi a carico della compagnia e l’inquadramento delle attività di controllo
Lo stato dell’arte tra norme transitorie e indicazioni di Ivass
Le possibili interrelazioni tra la funzione compliance e la funzione di controllo reti
L’attuazione del principio di proporzionalità nel controllo delle reti e le verifiche da effettuare a seconda del canale distributivo
Le verifiche concrete da effettuare sulla rete distributive: estensione dell’obbligo della compagnia assicurativa in materia di controllo reti
La relazione sul controllo delle reti e le verifiche condotte in ambito POG sul controllo della distribuzione
Avv. Andrea Polizzi
Partner
D’Argenio Polizzi e Associati Studio Legale
Dott. Mario Guarnone
Head Of Distribution
Aviva
Avv. Andrea Polizzi
Avvocato dal 2003. Ha conseguito presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, il Ph.D in “Diritto Commerciale Interno e Internazionale” nel 2003. È autore di numerosi contributi in ambito assicurativo e bancario. Assiste in qualità di socio dello studio legale D’Argenio Polizzi e Associati numerose compagnie assicurative, banche e altri distributori in relazione a tematiche giuridiche e compliance relative a prodotti assicurativi e distribuzione.
Dott. Mario Guarnone
Head Of Distribution Aviva con pluriennale esperienza maturata presso principali compagnie di assicurazioni.
Opera da dieci anni presso il gruppo inglese ed è Responsabile della Distribuzione e dello sviluppo per la rete Agenti, Broker, Banche e Consulenti Finanziari.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione include la consegna del materiale didattico in formato elettronico, la partecipazione alla colazione di lavoro e al coffee breaks, la possibilità di presentare direttamente ai relatori domande e quesiti di specifico interesse.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento del modulo di registrazione, da inviare via mail all’indirizzo info@optime.it, integralmente compilato. Il numero dei posti disponibili è limitato e la priorità d’iscrizione è determinata dalla data di ricezione del modulo di registrazione. Si consiglia pertanto di effettuare una preiscrizione telefonica.
Modalità di pagamento
La quota di partecipazione deve essere versata all’atto della presentazione della richiesta di iscrizione e in ogni caso prima dell’effettuazione dell’intervento formativo tramite bonifico bancario intestato a:
Paradigma Srl – Corso Vittorio Emanuele II, 68 – 10121 Torino
c/o Banco Popolare Società Cooperativa
IBAN IT 78 Y 05034 01012 000000001359
Formazione finanziata
La quota di partecipazione all’iniziativa può essere completamente rimborsata tramite voucher promossi dai Fondi Paritetici Interprofessionali. Optime offre la completa e gratuita gestione delle spese di progettazione, monitoraggio e rendicontazione.
Attestato di frequenza e crediti formativi
Al termine dell’intervento formativo sarà rilasciato ai partecipanti che hanno regolarmente preso parte ai lavori l’attestato di partecipazione nominativo. Il rilascio dei relativi crediti formativi è subordinato alla approvazione degli Ordini Professionali. Lo stato degli accreditamenti sarà periodicamente aggiornato.
Diritto di recesso e modalità di disdetta
E´ attribuita ai partecipanti la facoltà di recedere ai sensi dell’art. 1373 c.c. Il recesso dovrà essere comunicato in forma scritta almeno sette giorni prima della data di inizio dell’evento formativo (escluso il sabato e la domenica). Qualora la disdetta pervenga oltre tale termine o qualora si verifichi di fatto con la mancata presenza al corso, la quota di partecipazione sarà addebitata per intero e sarà inviato al partecipante il materiale didattico. In qualunque momento l’azienda o lo studio potranno comunque sostituire il partecipante, comunicando il nuovo nominativo alla nostra Segreteria organizzativa.
Variazioni di programma
Paradigma Srl, per ragioni eccezionali e imprevedibili, si riserva di annullare o modificare la data dell’intervento formativo, dandone comunicazione agli interessati entro tre giorni dalla data di inizio prevista. In tali casi le quote di partecipazione pervenute verranno rimborsate, con esclusione di qualsivoglia onere o obbligo a carico di Paradigma Srl. Paradigma Srl si riserva inoltre, per ragioni sopravvenute e per cause di forza maggiore, di modificare l’articolazione dei programmi e sostituire i docenti previsti con altri docenti di pari livello professionale.
Per ulteriori informazioni o necessità è possibile contattare la Segreteria organizzativa al numero 011.538686 o all´indirizzo di posta elettronica info@optime.it.
Quota aula
€ 600 + Iva
Christmas booking -30%
Inviando il modulo di iscrizione entro il 20 dicembre si avrà diritto a una riduzione del 30% sulla quota di partecipazione.
Crediti formativi
E’ stata presentata richiesta di accreditamento all’Ordine degli Avvocati di Milano.
Progetto Giovani Eccellenze -50%
L´adesione all’evento formativo permette di iscrivere una seconda risorsa che non abbia compiuto il 35° anno di età e proveniente dalla stessa organizzazione con una riduzione del 50% sulla seconda quota di partecipazione. L’agevolazione è calcolata sulla quota ordinaria.
Formazione finanziata
La quota di partecipazione all’iniziativa può essere completamente rimborsata tramite voucher promossi dai Fondi Paritetici Interprofessionali. Optime offre la completa e gratuita gestione delle spese di progettazione, monitoraggio e rendiconto.