Placeholder address.
info@optime.it
011 538686

Iniziative In Programma

Caricamento Eventi

Anticorruzione e Trasparenza nelle società pubbliche

  • Misure integrative del MOG 231
  • Rapporti RPCT e OdV
  • Monitoraggio e aggiornamento del Piano e del MOG 231
  • Trasparenza e Accesso civico

I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@Optime.it

Evento in videoconferenza

15 dicembre 2021

Contenuti dell’evento

Il seminario intende analizzare – in modalità operativa – il quadro regolatorio in materia di anticorruzione e trasparenza applicabile alle società partecipate e negli altri enti di diritto privato a rilevanza pubblica – al fine di trasferire conoscenze e spunti pratici per adempiere alle raccomandazioni contenute nel PNA nel rispetto delle scadenze fissate dall’Autorità.

In particolare, nel corso dell’evento saranno esaminati i temi nevralgici delle materie considerate tra cui il ruolo del RPCT, anche in rapporto all’OdV, l’aggiornamento e il monitoraggio del Piano / delle misure integrative del MOG 231 agli effetti della legge n. 190/2012, sino al versante della trasparenza e dell’accesso civico, anche nel raffronto con la disciplina in materia di protezione dei dati personali.

Destinatari dell’evento

Il seminario si rivolge ai Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) delle società pubbliche, alle rispettive strutture di supporto, ai referenti eventualmente nominati, ai dirigenti responsabili dell’attuazione delle misure di prevenzione e del rispetto dei singoli obblighi di pubblicazione nonché al personale coinvolto, a vario titolo, nel processo di implementazione dei sistemi di controllo interno (Direttori Generali, Responsabili Affari Legali, Responsabili del Procedimento e loro collaboratori).

Obiettivi dell’evento

Obiettivo dell´incontro è presentare un quadro dettagliato e completo delle recenti novità, con illustrazione di strumenti operativi e casi pratici utili al recepimento delle nuove Linee Guida ANAC, ed immediatamente spendibili in vista della imminenti scadenze.

Mercoledì 15 dicembre 2021

Le società pubbliche e la disciplina in materia di anticorruzione e trasparenza: perimetro, valenza del PNA 2019 e punti di attenzione per l’aggiornamento dei sistemi di controllo interno
Prof. Avv. Gaetano Caputi
Scuola Nazionale dell’Amministrazione

Il ruolo del RPCT nelle società pubbliche e il raccordo con l’OdV
Il ruolo, le funzioni e i poteri del RPCT nel vigente quadro regolatorio
Il Regolamento sull’esercizio del potere dell’ANAC di richiedere il riesame dei provvedimenti di revoca o di misure discriminatorie adottate nei confronti del RPCT per attività svolte in materia di prevenzione della corruzione
La regolamentazione interna dell’ufficio del RPCT a opera dei singoli Enti
Le responsabilità e le sanzioni direttamente riconducibili all’ufficio del RPCT
Le difficoltà pratiche nell’assolvimento del ruolo (autonomia, indipendenza, adeguata formazione professionale, clausola di invarianza finanziaria, partecipazione attiva del personale nell’implementazione del sistema interno di contrasto alla corruzione e della trasparenza, etc.)
RPCT vs OdV: flussi informative a azioni condivise
Avv. Flavio Corsinovi
Corsinovi Mammana

L’aggiornamento del PTPCT/MOG 231 per il triennio 2022/2024
La gestione del rischio nelle società pubbliche: le nuove metodologie dell’Allegato 1 al PNA 2019 – 2021 e i modelli integrati “190-231”
I principi della gestione del rischio e il raccordo con i principi per l’implementazione del PTPCT
L’analisi del contesto esterno e interno
La mappatura dei processi
La valutazione del rischio: identificazione, analisi e ponderazione del rischio
Il trattamento del rischio: misure generali e specifiche
Monitoraggio, riesame e audit: struttura, oggetto, periodicità e coordinamento con gli ulteriori controlli in essere
L’integrazione dei modelli 231 alla luce delle indicazioni metodologiche del PNA 2019
Avv. Domenico Ielo
Ielo e Associati

L’implementazione del whistleblowing “190” nelle società in controllo pubblico e negli enti pubblici economici alla luce della Direttiva UE 2019/1927: difficoltà del dialogo 190/231, tecniche redazionali della procedura e digitalizzazione del processo di gestione delle segnalazioni
Dott. Valerio Sarcone
Presidenza del Consiglio dei Ministri

Gli obblighi di pubblicazione, l’accesso civico e il bilanciamento con la disciplina in materia di protezione dei dati personali (GDPR)
Il monitoraggio del RPCT sul corretto adempimento degli obblighi di pubblicazione e le forme di contestazione/segnalazione di eventuali inadempimenti
I poteri ispettivi, di vigilanza e sanzionatori dell’ANAC
I presidi da introdurre per garantire la completezza e l’aggiornamento del registro degli accessi
Il bilanciamento trasparenza/privacy
I poteri ispettivi, di vigilanza e sanzionatori del Garante Privacy
Dott. Marcello Faviere
TAR Piemonte

Prof. Avv. Gaetano Caputi
Professore Ordinario
Scuola Nazionale dell’Amministrazione

Avv. Flavio Corsinovi
Auditor ISO 37001
Responsabile della Funzione di conformità per la prevenzione della corruzione
Consulente di sistemi di gestione ISO 37001
Corsinovi Mammana

Dott. Marcello Faviere
Referendario
TAR Piemonte

Avv. Domenico Ielo
Partner
Ielo e Associati

Dott. Valerio Sarcone
Ufficio di Segreteria Stato, Città e Autonomie Locali
Presidenza del Consiglio dei Ministri

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione in aula virtuale (diretta streaming) include la consegna del materiale didattico in formato elettronico e la possibilità di sottoporre ai relatori quesiti di specifico interesse a mezzo chat. E’ altresì possibile anticipare domande e richieste di approfondimento inviando una email a info@Optime.it entro il giorno antecedente l’evento.

In caso di videoconferenza con accessi multipli è necessario contattare la Segreteria organizzativa per un preventivo personalizzato.

Modalità di funzionamento della videoconferenza

E’ possibile accedere all’aula virtuale da qualsiasi luogo, utilizzando il proprio PC o tablet con una semplice connessione a Internet. La piattaforma informatica utilizzata da Optime (Adobe Connect) non necessita di requisiti tecnici particolari.

Nei giorni antecedenti l’evento il partecipante riceverà per posta elettronica le credenziali, le istruzioni di accesso e un test per verificare che la postazione da cui accede sia correttamente impostata. Il giorno dell’evento sarà sufficiente selezionare il link che troverà nella mail e inserire le credenziali per accedere all’aula virtuale.

Durante gli interventi, oltre a vedere e sentire i docenti, è possibile consultare simultaneamente la documentazione predisposta dal relatore. Ogni utente collegato potrà porre domande sulle tematiche affrontate a mezzo chat, alle quali il docente risponderà nel corso dell’intervento.

Modalità di iscrizione

L’iscrizione si perfeziona al momento del ricevimento del modulo di registrazione, da inviare via email all’indirizzo info@Optime.it, integralmente compilato. Il numero dei collegamenti disponibili è limitato e la priorità d’iscrizione è determinata dalla data di ricezione del modulo di registrazione. Si consiglia pertanto di effettuare una preiscrizione telefonica.

Modalità di pagamento

La quota di partecipazione deve essere versata all’atto della presentazione della richiesta di iscrizione e, in ogni caso, prima dell’effettuazione dell’intervento formativo, tramite bonifico bancario intestato a:

Paradigma Srl – Corso Vittorio Emanuele II, 68 – 10121 Torino
c/o Banco BPM Spa
IBAN IT 14 V 05034 01017 000000002530

Formazione finanziata

La quota di partecipazione può essere completamente rimborsata tramite voucher promossi dai Fondi Paritetici Interprofessionali. Optime offre la completa e gratuita gestione delle spese di progettazione, monitoraggio e rendicontazione. La possibilità di accedere alla formazione finanziata con partecipazione mediante videoconferenza può variare a seconda dell’Ente erogante.

Attestato di frequenza

L’attestato di partecipazione nominativo sarà inviato al termine dell’intervento formativo ai partecipanti che si sono regolarmente collegati all’aula virtuale.

Diritto di recesso e modalità di disdetta

E´ attribuita ai partecipanti la facoltà di recedere ai sensi dell’art. 1373 c.c. Il recesso dovrà essere comunicato in forma scritta almeno sette giorni prima della data di inizio dell’evento formativo (escluso il sabato e la domenica). Qualora la disdetta pervenga oltre tale termine o si verifichi di fatto con il mancato collegamento alla videoconferenza, la quota di partecipazione sarà addebitata per intero e sarà inviato al partecipante il materiale didattico. In qualunque momento l’azienda o lo studio potranno comunque sostituire il partecipante, comunicando il nuovo nominativo alla nostra Segreteria organizzativa.

Variazioni di programma

Optime, per ragioni eccezionali e imprevedibili, si riserva di annullare o modificare la data dell’intervento formativo, dandone comunicazione agli interessati entro tre giorni dalla data di inizio prevista. In tali casi le quote di partecipazione pervenute verranno rimborsate, con esclusione di qualsivoglia onere o obbligo a carico di Optime. Optime si riserva inoltre, per ragioni sopravvenute e per cause di forza maggiore, di modificare l’articolazione del programma e di sostituire i docenti previsti con altri docenti di pari livello professionale.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria organizzativa al numero 011.538686 o all’indirizzo email info@Optime.it.

Quota aula

Quota videoconferenza

€ 1.100 + Iva

In caso di videoconferenza con accessi multipli è necessario contattare la Segreteria organizzativa per un preventivo personalizzato.

Early booking -20%
Inviando il modulo di iscrizione entro il 24 novembre si avrà diritto a una riduzione del 20% sulla quota di partecipazione.

Progetto Giovani Eccellenze -50%
L’adesione all’evento formativo permette di iscrivere una seconda risorsa, che non abbia compiuto il 30° anno di età e proveniente dalla stessa organizzazione, con una riduzione del 50% sulla seconda quota di partecipazione. L’agevolazione è calcolata sulla quota ordinaria.

Formazione finanziata
La quota di partecipazione all’iniziativa può essere completamente rimborsata tramite voucher promossi dai Fondi Paritetici Interprofessionali. Optime offre la completa e gratuita gestione delle spese di progettazione, monitoraggio e rendiconto.

Mercati elettronici della PA
Optime opera sul MePA e sui principali mercati elettronici di soggetti aggregatori e centrali di committenza.


I campi con (*) sono obbligatori

Dati relativi all'evento

Dati relativi al richiedente

Dati per eventuale partecipante under 30

Dati per la fatturazione elettronica

  Split Payment:
Si
No

Per informazioni contattare


L'iscrizione all'evento formativo si intende perfezionata al momento del ricevimento, da parte di Paradigma Srl, del presente modulo di registrazione compilato in ogni sua parte, stampato, firmato e inviato via e-mail all'indirizzo info@optime.it. Riceverete via email conferma dell'avvenuta iscrizione.


I dati forniti a Paradigma Srl sono raccolti e trattati, con modalità anche informatiche, esclusivamente per evadere la Sua richiesta di partecipazione all’intervento formativo e svolgere le attività a ciò connesse. I dati potranno essere trattati, per conto di Paradigma Srl, da dipendenti e collaboratori incaricati di svolgere specifici servizi necessari all’esecuzione delle Sue richieste. Il conferimento dei suoi dati, pur essendo facoltativo, si rende necessario per l’esecuzione del servizio richiesto. Solo in caso di Sua autorizzazione i dati saranno inoltre conservati e trattati da Paradigma Srl per effettuare l’invio di materiale informativo relativo a prossime iniziative di Paradigma Srl. Lei potrà esercitare i diritti sanciti agli artt. 15 – 22 del Regolamento (UE) 2016/679 inviando una richiesta scritta a Paradigma Srl con sede in Torino, C.so Vittorio Emanuele II, 68, tel. 011.538686, fax 011.5621123. Letta l’informativa, acconsente all’utilizzo dei dati inseriti nel presente modulo per l’invio del materiale informativo?
Mod. 3.4 Rev. 3 del 23/11/2019

Data

15 Dicembre 2021

Orario

09.00 – 09.30 Accesso alla piattaforma 09.30 – 13.00 14.30 – 17.30

Organizzatore

Veronica Spiez
Telefono
011538686
Email
vspiez@paradigma.it

ISCRIVITI

Condividi