L’inserimento dei disabili e la gestione del rapporto di lavoro
Obblighi, prospetto informativo e sanzioni
Gestione del rapporto e permessi ex L. 104/1992
Aggravamento e disabilità sopravvenuta
Flessibilità e “smart working”
I limiti al recesso
180,00€ + Iva
Contenuto
L’inserimento dei disabili in azienda: quadro normativo di riferimento, prospetto informativo e prassi applicativa
Dott.ssa Grazia Strano
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Il collocamento mirato dei disabili e le assunzioni obbligatorie: disciplina, peculiarità del contratto di assunzione, incentivi e sanzioni
Dott. Aniello Pisanti
Ispettorato Nazionale del Lavoro
La flessibilità del lavoro e le opportunità connesse alla nuova disciplina dello “smart working”
Avv. Aldo Bottini
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani
I permessi ex Legge n. 104/1992: disciplina, gestione degli eventuali abusi e strumenti di tutela in favore del datore di lavoro
Avv. Alessandro Paone
LabLaw Studio Legale
L’inidoneità fisica sopravvenuta e l’aggravamento delle condizioni del disabile
Avv. Enrico Barraco
Studio Legale Barraco
I limiti al trasferimento del lavoratore disabile e la disciplina del licenziamento individuale e collettivo
Avv. Annalisa Reale
Chiomenti
La gestione del lavoratore disabile dipendente delle pubbliche amministrazioni
Avv. Silvia Bruzzone
Osservatorio “Chronic Diseases and Work”
ADAPT
Milano, 16 gennaio 2019
Area
Lavoro e Previdenza