Placeholder address.
info@optime.it
011 538686

L’accessibilità di siti web, applicazioni mobili, prodotti e altri servizi on line

Adempimenti organizzativi e tecnici per le imprese

Applicazione pratica degli obblighi di “inclusione digitale”

180,00€ + Iva

Contenuto

Cosa si intende per accessibilità digitale

Il quadro normativo applicabile ai soggetti privati in materia di accessibilità digitale

La versione aggiornata delle Web Content Accessibility Guidelines

Le scadenze per adeguarsi agli obblighi di accessibilità digitale

I soggetti privati erogatori ai sensi dell’articolo 3, comma 1-bis della Legge Stanca

I servizi che dovevano essere resi conformi agli obblighi di accessibilità

I casi di esenzione dall’obbligo di adeguare prodotti e servizi ai requisiti di accessibilità digitale entro il 5 novembre 2022 ai sensi della Legge Stanca

In che modo rendere accessibili siti web e app per la fornitura di servizi secondo la Legge Stanca e le Linee Guida sull’accessibilità di AgID

La dichiarazione di conformità

Le disciplina del D. Lgs. n. 82/2022: i prodotti e servizi che devono essere resi conformi agli obblighi di accessibilità digitale entro il 28 Giugno 2025

I requisiti di accessibilità dei prodotti

I requisiti di accessibilità dei servizi

Il commercio elettronico accessibile: implementare in pratica i relativi obblighi

I casi di esenzione dall’obbligo di adeguare prodotti e servizi ai requisiti di accessibilità

I poteri ispettivi e controlli dell’AgiD

Le sanzioni previste dal Decreto Accessibilità 2022

Avv. Alessandro Del Ninno
FIVERS Studio Legale e Tributario

Come trasformare l’accessibilità digitale in una opportunità strategica

Dove falliscono siti e app non accessibili: esempi pratici di barriere digitali

Applicazione pratica degli obblighi di accessibilità digitale

L’integrazione dell’accessibilità digitale nel design e nei processi aziendali

I benefici a lungo termine dell’accessibilità

Dott.ssa Nuala Patriarca
Exeen
Dott. Salvatore Tropea
UX Designer & Web Accessibility Expert

18 febbraio 2025
Area

Dematerializzazione

Acquista la pubblicazione

I campi con (*) sono obbligatori

Dati relativi al richiedente

Dati per la fatturazione elettronica

  Split Payment:
Si
No

Per informazioni contattare

I dati forniti a Paradigma Srl sono raccolti e trattati, con modalità anche informatiche, esclusivamente per evadere la Sua richiesta di partecipazione all’intervento formativo e svolgere le attività a ciò connesse. I dati potranno essere trattati, per conto di Paradigma Srl, da dipendenti e collaboratori incaricati di svolgere specifici servizi necessari all’esecuzione delle Sue richieste. Il conferimento dei suoi dati, pur essendo facoltativo, si rende necessario per l’esecuzione del servizio richiesto. Solo in caso di Sua autorizzazione i dati saranno inoltre conservati e trattati da Paradigma Srl per effettuare l’invio di materiale informativo relativo a prossime iniziative di Paradigma Srl. Lei potrà esercitare i diritti sanciti agli artt. 15 – 22 del Regolamento (UE) 2016/679 inviando una richiesta scritta a Paradigma Srl con sede in Torino, C.so Vittorio Emanuele II, 68, tel. 011.538686, fax 011.5621123. Letta l’informativa, acconsente all’utilizzo dei dati inseriti nel presente modulo per l’invio del materiale informativo?
Mod. 3.4.1 Rev. 3 del 23/11/2019

Share