IDD: approvato in via definitiva dal CdM il Decreto di recepimento
Il Consiglio dei Ministri riunitosi lo scorso 16 maggio, ha approvato in esame definitivo il decreto...
Continua a LeggereMarket Abuse Regulation: il Governo approva il regolamento in via preliminare
Il Consiglio dei Ministri riunitosi oggi, mercoledì 16 maggio 2018, ha approvato in esame preliminare il decreto di...
Continua a LeggereWhistleblowing: proteggere il segnalato da accuse infondate
Con una importante Circolare Confindustria interviene sulla disciplina del Whistleblowing. Una legge importante a tutela del whistleblower...
Continua a LeggereAbusi di mercato: contraddizioni sull’estensione della confisca
Due recenti pronunce della Cassazione civile affrontano in modo contraddittorio una problematica di particolare rilievo: se la...
Continua a LeggereFattura elettronica: pubblicati i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Pronte le regole per la fatturazione elettronica tra privati. Il provvedimento firmato lo scorso 30 aprile dal direttore...
Continua a LeggereFirmato in via definitiva il CCNL 2016-2018 del comparto Istruzione e Ricerca
Aran e Organizzazioni sindacali hanno firmato in data odierna il primo contratto collettivo nazionale di lavoro per...
Continua a LeggereRiforma del whistleblowing: Confindustria pubblica la nota illustrativa
In considerazione dell’entrata in vigore della legge n. 179/2017, Confindustria ha recentemente pubblicato una importante nota illustrativa sul...
Continua a LeggereValorizzazione, ai fini del VIR, di porzioni di rete realizzate a scomputo degli oneri di urbanizzazione: no del Consiglio di Stato
Con Sentenza n. 593/2018 la V Sezione del Consiglio di Stato ha respinto l’appello del gestore uscente...
Continua a Leggere“Proroga tecnica” dell’affidamento: istituto eccezionale, di stretta interpretazione
La cd. “proroga tecnica” – istituto volto ad assicurare che, nelle more dello svolgimento di una...
Continua a LeggereLicenziamento per GMO e obbligo di repêchage
Nel giudizio per l’impugnazione del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, il datore di lavoro, per evitare...
Continua a Leggere